Crociera didattica in barca a vela per apneisti, il modo più completo per vivere il mare immergendosi ogni giorno in uno scenario diverso!
Il modo migliore per vivere il mare è senza dubbio su una barca a vela che permette un viaggiare lento, silenzioso e a contatto stretto con la natura. La crociera può essere arricchita praticando sport come l’apnea ricreativa che permette di catturare foto e video bellissimi. Un modo stupendo per osservare i pesci e la vita marina.
In cosa consiste questa vacanza?
In 7 giorni indimenticabili per rilassarsi, navigare ed imparare ad immergersi negli stupendi fondali della Croazia con un istruttore FIV (vela) e un istruttore SSI (apnea) dedicato.
Durante la vacanza si potranno conoscere e praticare tecniche di respirazione e rilassamento usate nell’apnea ma molto utili anche nella vita di tutti i giorni. Gli allenamenti saranno sia in assetto costante che in free immersion.
Quando si va?
Si parte sabato 2 settembre al mattino e si torna venerdì 8 settembre verso sera.
In quanti saremo e quanto costa?
Per garantire la qualità del corso il numero dei partecipanti è limitato a cinque. Il costo è di 750 euro a persona. La quota comprende la tessera associativa comprensiva di assicurazione, l’uso dell’imbarcazione, il corso di apnea, il corso di vela e il gasolio. Non è inclusa la cambusa. Per l’iscrizione è obbligatorio il certificato medico per attività non agonistica.
A chi è rivolta questa vacanza
- A chi è alla sua prima esperienza con il mondo dell’apnea e vuole cimentarsi con questo bellissimo sport.
- A chi è già pratico di questo sport e vuole cimentarsi con l’apnea lungo il cavo.

Programma
Chi vorrà potrà apprendere le basi della vela, timonare o perfezionare le proprie conoscenze e imparare navigando. Per quanto riguarda l’apnea sono previste:
- Lezioni di teoria guidate;
- Lezioni in mare e sessioni di allenamento sempre in presenza dell’istruttore;
- Se richiesto, l’istruttrore potrà organizzare un corso Freediving (base o first level) o semplicemente delle
lezioni di approfondimento sui temi come: la compensazione, l’assetto costante, la caduta, la respirazione e il rilassamento.
La barca
Navighiamo su una barca a vela classica di 12 metri, un Grand Soleil 39, per più informazioni sull’imbarcazione cliccare QUI.

L’area di navigazione
Partiremo da Sistiana (TS) e navigheremo verso la Croazia. Le destinazioni saranno decise giornalmente in base al meteo, in linea di massima la destinazione sono le isole del Quarnaro, vento permettendo.
Gli istruttori

La parte dell’apnea verrà condotta da Cristina Polselli (cristina.polselli@hotmail.it, 349-7937435)
Istruttrice di apnea dal 2018 (didattica SSI), nei vari anni ha integrato l’esperienza a Trieste, con un periodo passato all’estero insegnando presso “Apnea Canarias Tenerife” e conseguendo anche il titolo di istruttrice didattica AIDA. Da due anni, inoltre, nel diving Cala d’Oliva, all’Asinara (Sardegna) porta in acqua bambini sin dai 6 anni con i campus Kad di Apnea Academy, didattica fondata da Umberto Pelizzari.

La parte velica verrà condotta da Jasna Tuta, istruttrice vela FIV e UISP (351-5304050, info@jasnatuta.com), velista con oltre 20.000 miglia sotto la chiglia, insegnante ed istruttrice con 20 anni di esperienza ed autrice di diversi libri a tema velico.
Per ulteriori informazioni e/o iscrizioni contattare una delle istruttrici.
