Alla scoperta del mare di Cortez

by jasna

Il Mare di Cortez o “acquario del mondo”, come a suo tempo lo definì il grande ricercatore dei mari Jacques Cousteau, è molto più di un paradiso per gli entusiasti di pesca e immersioni. Non c’è bisogno di andare alle Galapagos per vedere sule dalle zampe azzurre e leoni marini. Qui si trova questo è altro: balene di tutti i tipi, tartarughe, squali balena, mante, razze… Ricco di isolette deserte, spiagge bianchissime e scenari spettacolari, questo tratto di mare, noto anche come Golfo della California, è però poco conosciuto tra i navigatori oceanici.

La capitale della Baia California meridionale è La Paz, una cittadina abbastanza grande da essere interessante e piccola a sufficienza da poter essere visitata a piedi. Il lungomare (Malecòn) ogni sera si riempie di giovani in bicicletta, bambini con coni gelato enormi, coppie di innamorati, famiglie allargate e venditori di palloncini. All’ora del tramonto la vista sul mare diventa eccezionale, con centinaia di barche a vela ancorate in un arcobaleno di colori caldi.

Il Malecòn di La Paz

La grande maggioranza delle imbarcazioni navigano tra La Paz e Loreto, ma se il tempo ce lo permette possiamo proseguire per altre 300 miglia e scoprire luoghi sempre più remoti, navigando tra rocce laviche rosse, verdi, nere e rosa, testimoni di un passato geologico inquieto.

Isla San Francisco
Le rocce infuocate di Los Gatos
Isla Coronados
Isla Espiritu Santo
Puerto Escondido

I scenari sono stupendi, ma il fascino principale di questo golfo sono i tanti incontri memorabili con gli animali più interessanti.

Nei mesi estivi abbiamo buonissime probabilità di avvistare lo squalo balena che gironzola lento in cerca di plancton – lo stesso plancton che di notte trasforma il mare buio in cielo stellato e i delfini che giocano sull’onda di prua in forme giocose di luce magica.

Uno squalo balena è venuto a farci visita
A Los Islotes troviamo centinaia di leoni marini
Non mi stanco mai di ammirare i salti delle megattere

Uno dei luoghi più remoti che io abbia mai visitato è certamente Bahia Los Angeles, dove i cavi telefonici e internet non sono ancora arrivati. In quest’area molti velisti scelgono di passare l’estate per evitare i cicloni del sud. Noi ci abbiamo passato cinque settimane durante le quali non abbiamo visto anima viva. A parte pesci e uccelli, s’intende.

Isla Rasa

Il mare di Cortez è talmente ricco di vita e di sorprese che poco a poco ci si abitua. Diventa poi ormai normale incontrare branchi di duecento delfini che pescano formando un’unica fila, vedere gli sfiati delle balene all’orizzonte e sentirne il canto sotto coperta. Ammirare gli altissimi salti delle mante che dopo una perfetta piroetta atterrano sul mare spruzzando vivacemente non è più una novità. I leoni marini diventano amici di lunga data, come anche i pellicani e le fregate. E di notte, quando il mare si calma, se si ascolta attentamente, si può perfino sentire i coyote ululare alla luna.

0 0 votes
Article Rating

Subscribe
Notify of
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Leggi di più sul come utilizziamo i dati dei commenti.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

0
Mi dici cosa ne pensi?x
()
x